Due progetti a tappe: Fiumicino scende in campo con la “Settimana Rossa” per dire no alla violenza sulle donne
Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134. Nel 2020 sono avvenuti 106 femminicidi in Italia, uno ogni tre giorni.
LA SCELTA DELLA DATA
Il 25 novembre non è una data casuale. Quel giorno infatti, nel 1960, le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, morirono in un brutale agguato. Le tre donne, infatti, rappresentano ancora oggi delle icone per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo. Il 25 novembre del 1960 le tre sorelle si recarono a far visita ai loro mariti in carcere; agenti del Servizio di informazione militare le bloccarono lungo la strada, le portarono in un luogo nascosto. Qui furono torturate, stuprate, massacrate a colpi di bastone e strangolate a bordo della loro auto.
GLI EVENTI A SOSTEGNO
Partono oggi a Fiumicino le iniziative legate alla giornata internazionale del 25 novembre, che per una settimana coinvolgerà i cittadini attraverso una panchina rossa itinerante “Nemmeno con un fiore” e l’installazione “Scarpe nel Cemento”. Due iniziative simboliche che puntano a dare visibilità ad una vera e propria rete di aiuto in grado di accogliere, ascoltare e sensibilizzare sul tema. Sono previsti anche spettacoli e iniziative culturali, interverranno professioniste del settore, che spiegheranno i diversi aspetti della violenza in tutte le sue dinamiche.
La settimana rossa contro la violenza sulle donne
Quest’anno la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne non si limiterà al 25 novembre, che è la giornata ufficiale. L’iniziativa, organizzata dalle associazioni TuttexUna e Nate dalla Luna, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, si chiama #SettimanaRossa e ha lo scopo non solo di ricordare le numerose vittime di violenza, ma anche informare e sensibilizzare tutti sulla violenza maschile sulle donne. Fino al 28 Novembre saranno previste iniziative online e in presenza, che puntano alla divulgazione di strategie di prevenzione e alla sensibilizzazione del tema.