Ogni momento della giornata ha la sua giusta tisana, scopriamo insieme come sceglierle
Soffrite di sonno agitato? Oppure volete agevolare la digestione? Le tisane non sono tutte uguali e scegliere le erbe sbagliate vi potrebbe creare non pochi problemi
OGNI TISANA HA IL SUO ORARIO
Scegliere la tisana più adatta alle volte non è soltanto questione di gusti. Non tutte le erbe infatti sono adatte ad ogni ora del giorno, ma con un po’ di attenzione e di pratica non è difficile imparare a fare la scelta migliore per ogni ora del giorno. Esistono infatti diversi tipi di tisane con caratteristiche adatte ai momenti differenti della giornata. Non sarà infatti il massimo bere una tisana rilassante al mattino, oppure una bevanda con della caffeina o teina alla sera. Così come bisognerà stare molto attenti alle caratteristiche drenanti di alcune erbe, per non rischiare di dover correre in bagno durante la notte.
DAL MATTINO
Fin dal mattino, e per l’intera giornata, possono essere bevute tisane alla frutta. Queste non devono necessariamente essere consumate calde, ma anche tiepide o fredde, a seconda della stagione e dei vostri gusti. Anche le tisane lassative vanno assunte al mattino a stomaco vuoto (e una tazza la sera). In ogni caso fate attenzione al momento in cui prendete questo tipo di tisane, soprattutto se non lo avete mai fatto e non avete idea dell’effetto che potrebbero farvi.
LA DIGESTIONE
Dopo i pasti, soprattutto se particolarmente corposi, vi consigliamo di bere una tisana digestiva, che vi aiuterà a superare la sensazione di pesantezza. Naturalmente per il dopo cena fate attenzione agli ingredienti della tisana, non vorrete avere problemi di diuresi durante la notte, oppure utilizzare erbe che alzano la pressione e disturbano il sonno.
MAI DOPO LE 17
Per il mattino e il primo pomeriggio è bene puntare su tisane drenanti, che si possono assumere fino alle 17.00 del pomeriggio. Gli effetti diuretici di questi prodotti potrebbero crearvi problemi durante la notte, con la necessità di correre in bagno. Mai dopo le 17.00 anche tutte quelle tisane che contengono la liquirizia. Queste hanno la caratteristica di alzare la pressione e possono disturbare il sonno.
ATTENZIONE ALL’ORA DEL TÈ
Anche il Tè come le tisane ha un orario specifico. Per gli inglesi l’ora adatta sono le 17.00 e non è un caso. Vi consigliamo infatti di non bere Tè oltre quest’orario proprio per non incorrere nelle caratteristiche eccitanti della teina, con il rischio di avere difficoltà ad addormentarvi o di soffrire di un sonno irrequieto.