Quattro eventi scelti per allietare il fine settimana. L’attenzione questa volta è rivolta ai bambini, ma abbiamo selezionato anche iniziative per un pubblico adulto, interessato ad esplorare i percorsi meno eccessibili della Capitale.
SABATO 10: Mangiare a colori
Alla Libreria del Sole, il sabato pomeriggio è dedicato al “mestiere dei grandi”. Questa volta, attraverso il gioco e le favole, ai bambini che interverranno sarà spiegato il lavoro del nutrizionista, grazie alla collaborazione della dottoressa Annalinda Santini. La partecipazione alle “favole a merenda”, questo è il nome scelto per l’iniziativa, è gratuita. L’appuntamento è per le ore 16.30, in viale Caduti per la Guerra di Liberazione 470, zona Spinaceto
DOMENICA 11: Visita ai Gazometri
Domenica mattina, alle ore 11 e per sole trenta persone, è possibile partecipare alla visita guidata dei aazometri. Una paseggiata permetterà di conosere le diverse aree del complesso, arrivando sotto a quello che è stato il più alto gazometro d’Europa e che continua a rappresentare un elemento imprescindibile dello skyline di Ostiense e della Capitale. Durante la visita, ci sarà l’occasione di approfondire tante curiosità. Dai filmati d’epoca dell’Istituto Luce alle vicende degli operai e dei carcerati che erano impiegati al Gazometro. Per partecipare alla visita guidata, che prevede una sottoscrizione di 10 euro, è necessario prenotarsi scrivendo all’email info@teatrale.it indicando Nome e Cognome dei partecipanti.
DOMENICA 11: RomaOstia “appedali”
Terza edizione della biciclettata con cui si attraversa la Cristoforo Colombo, partendo dall’EUR fino ad arrivare alla Rotonda di Ostia. L’iniziativa, organizzata per promuovere una ciclo-mobilità più sicura e per la realizzazione della cosidetta “Ciclabile del Mare” è adatta a tutti. Tempo stimato di percorrenza 1,30 minuti. L’appuntamento è alle ore 10 all’Obelisco di Piazza Marconi, zona Eur
DOMENICA 11: Al Teatro con “Il Principe e la Rosa”
Al Teatro Furio Camillo, per la rassegna “Le Domeniche dei Bambini” l’amicizia tra un bambino ed una volpe, consentirà di affrontare le importanti tematiche presenti nell’intramontabile romanzo il “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Il riadattamento teatrale, rende lo spettacolo apprezzabile da un pubblico di tutte le età. Appuntamento alle ore 11, in via Camilla 44 Per info e prenotazioni 06 976.160.26. Zona Furio Camillo