In scena al teatro Ambra a Garbatella, fino a domenica 1 febbraio, una commedia da non perdere: un mondo alla rovescia visto attraverso “la lente dell’ironia” e analizzato in chiave anticonformista.
LA TRAMA – La veterana attrice Maggie si prepara freneticamente ad entrare in scena per l’ennesima Prima, sostenuta dalla sua compagna e ufficio stampa Tessy. Tutta la commedia si svolge nel camerino di Maggie, all’insegna di esilaranti colpi di scena ed equivoci. In chiave anticonvenzionale ma non troppo, il testo della commedia scritta e diretta da Lucilla Lupaioli, ricalca un tema ampiamente trattato ma rivisitato attraverso la prospettiva del rovesciamento. La coppia Maggie-Tessy, con i suoi due figli William e Sheila, rappresenta un sereno esempio di concordia familiare, turbato solo dall’ “anomalia” eterosessuale dei due ragazzi. Per evitare uno scontro di generi sessuali rendendo ufficiali le rispettive relazioni etero, i due ragazzi escogiteranno uno stratagemma che scatenerà conseguenze impreviste ed esilaranti.
UN MONDO AL CONTRARIO – Che cosa succederebbe se l’omosessualità fosse la norma e l’eterosessualità l’anomalia? Una prospettiva trattata in modo intelligente, in cui la diversità si rivela una possibilità ulteriore di crescita e confronto, senza rischiare di cadere nel pregiudizio inverso ma affermando la libertà di ogni scelta sessuale e personale. E’ una commedia attuale, che con allegria e leggerezza rispecchia il nostro tempo, mettendo in luce contraddizioni e sfumature delle nostre relazioni sentimentali e attuando un ribaltamento intelligente delle convenzioni sociali che troppo spesso limitano le nostre prospettive.
INFORMAZIONI UTILI – In scena al teatro Ambra alla Garbatella, dal giovedì al sabato ore 21, domenica ore 17. Biglietti acquistabili on line sul sito www.liveticket.it . Costo del biglietto: 15 euro direttamente al botteghino.