Lo Shimanami Kaido è un percorso ciclabile di 70 km che collega sete isole del mare interno del Giappone
Percorrere lo Shimanami Kaido è un’esperienza unica e irripetibile. Avrete la possibilità di pedalare su una serie di ponti sospesi che collegano l’isola di Honshu a quella di Shikoku, attraversando paesaggi indimenticabili.
IN BICI LUNGO LO SHIMANAMI KAIDO
Lo Shimanami Kaido è un particolarissimo percorso ciclabile lungo 70 km che collega sette isole del mare interno di Seto in Giappone. Questa lunga ciclabile, inaugurata nel 1999, è molto conosciuta dai ciclisti nipponici, oltre ad essere una meta frequentatissima da turisti di tutto il mondo, anche paragonata alle grandi direttrici ciclabili europee, come quella lungo la Loira o il corso del Inn. Questo perché lungo i 70 km di questo percorso si possono ammirare le isole di questo arcipelago in un modo unico.
IL PERCORSO
Lo Shimanami Kaido collega l’isola principale di Honshu (partendo dal caratteristico porto di Onimichi) con l’isola di Shikoku e la città di Imabari, passando sopra sei piccole altre isole:
- Mukaishima
- Innoshima
- Ikuchijima
- Omishima
- Hakatajima
- Oshima
Il percorso non comprende particolari difficoltà, infatti si può benissimo pensare di coprire interamente i 70 km di ciclabile in un solo giorno. Altra opzione è quella di compiere una o più tappe, dedicando del tempo all’esplorazione delle singole isole. In ogni caso sono presenti deviazioni e percorsi alternativi che possono risultare più complessi o tecnici, ma sono comunque perfettamente segnalati.
COSA VEDERE LUNGO IL PERCORSO
Naturalmente a farla da padrone lungo lo Shimanami Kaido è lo straordinario paesaggio offerto dall’arcipelago e dal mare interno giapponese. Esistono tuttavia alcune attrazioni di rilievo sulle quali soffermarsi. Ad esempio sull’isola di Ikuchijima vale una visita il Museo Hirayama, dedicato all’omonimo pittore giapponese originario dell’isola.
LE CARATTERISTICHE DELLO SHIMANAMI KAIDO
L’intero percorso ciclabile è segnalato e curato in maniera quasi maniacale. La ciclabile è indicata con l’asfalto blu e permette di pedalare in tutta tranquillità lontano dal grosso del traffico veicolare. In ogni isola ci sono diversi itinerari da seguire, spesso indicati per grado di difficoltà. Inoltre è facile incontrare cartine e infografiche che segnano il percorso, le possibili deviazioni e le attrazioni da non perdere.
QUANTO COSTA PERCORRERE LO SHIMANAMI KAIDO
Il percorso non ha un costo, ma si paga l’attraversamento dei ponti sospesi tra le isole. Il costo di questo servizio varia tra i 50 e i 200 ¥ (tra i 30 centesimi e 1,50 euro) e si paga presso dei caselli automatizzati. Lungo tutto il percorso è inoltre possibile affittare una bici con costi che variano a seconda del servizio di noleggio e del modello. In media si parla di circa 500 ¥ al giorno (circa 4 euro) più 1000¥ (circa 8 euro) di cauzione.