Fin dall’antichità la Malva è conosciuta per le sue proprietà emollienti e drenanti, vediamo come usarla al meglio
Non mancano le leggende metropolitane sulle capacità dimagrenti della Malva, scopriamo insieme cosa c’è di vero e quali sono i reali effetti di questa pianta sul nostro organismo
LE ORIGINI DELLA MALVA
Il nome botanico della Malva è Malva sylvestris, si tratta di una pianta perenne originaria delle regioni Sud dell’Europa e dell’Asia. Oggi è diffusa un po’ in tutta Europa, ma il suo clima preferito resta quello delle latitudini temperate e sub tropicali. Ha una crescita spontanea ed è ben conosciuta fin dai tempi antichi.
COME SI PRESENTA QUESTA PIANTA
Generalmente non raggiunge dimensioni eccessive, la sua pianta arriva al massimo ad 80cm e presenta foglie verdi e fitte. La fioritura è in estate, quando si possono ammirare gli splendidi fiori striati che vanno dal rosa al violaceo (il caratteristico color malva).
LA MALVA NELLA STORIA
Questa pianta è conosciuta fin dai tempi antichi soprattutto per le sue caratteristiche emollienti, drenanti e lassative. Infatti il suo nomo deriva dal termine latino che ha il significato di ammorbidire. Pensate che lo stesso Ippocrate, il padre della medicina, la consigliava per alleviare i disturbi intestinali. Nel tempo è poi divenuta utilizzata in cucina soprattutto dalle persone più povere, proprio perché cresce spontaneamente ed è molto saporita.
LA SUE PROPRIETÀ
Questa pianta è molto utilizzata perché capace di proteggere le mucose, inoltre contiene tantissime vitamine e principi attivi.
- Acido galatturonico
- Vitamina A
- Vitamina B1
- Vitamina C
- Vitamina E
- Carotene
- Potassio
- Tannini
- Flavonoidi
Per la caratteristica di contenere tutte queste sostanze, la Malva è utilissima nell’alleviare molti disturbi che possono affliggere il nostro organismo. Tra questi possiamo ricordare:
- Disturbi respiratori
- Disturbi digestivi
- Capacità antinfiammatoria
- Capacità emolliente
USANDO LA MALVA SI DIMAGRISCE?
La risposta a questa domanda è No. Anche se bisogna ricordare che questa pianta ha delle spiccate caratteristiche drenanti e depurative. Quindi se abbinata ad una dieta sana ed equilibrata, assieme ad un esercizio fisico costante, sicuramente vi aiuterà a perdere un po’ di liquidi in eccesso e quindi a ridurre la sensazione di gonfiore. Anche la malva quindi, come altre piante e spezie conosciute per aiutare a bruciare i grassi, non è di certo una sostanza magica, ma in determinate condizioni può essere un valido aiuto.