Si pianta a febbraio e fiorisce in estate, scopriamo i segreti della coltivazione della verbena
Qualche consiglio per coltivare, anche nelle nostre case, questa antica pianta officinale dagli splendidi fiori lilla.
COLTIVARE LA VERBENA
La Verbena può facilmente essere coltivata in vaso o in giardino, senza bisogno di particolari cure, se non durante la stagione estiva per assicurarsi una fioritura abbondante. Nella famiglia delle verbenacee esistono più di 250 specie di piante, molte originarie del continente Americano, anche se in Europa è molto diffusa la variante Verbena officinalis, famosa per la sua spettacolare fioritura per le sue proprietà officinali conosciute fin dall’antichità.
PREPARARE IL TERRENO
La semina avviene preferibilmente nei mesi di febbraio-marzo, così da assicurarsi i primi fiori già in estate. Il terriccio più adatto deve essere umido e mischiato a della sabbia. Vi consigliamo di posizionare il terriccio e i semi in un semenzaio oppure in un contenitore in ambiente ombreggiato, con una temperatura che resti sempre tra i 18 e i 24°. Alla comparta dei primi germogli questi potranno essere rinvasati. Il terreno anche in questo caso dovrà essere umido, ma evitando che si creino ristagni.
LUCE E TEMPERATURA
Dovrete posizionare il vostro vaso il più possibile al riparo dal vento, mantenendolo in pieno sole per metà giornata (preferibilmente al mattino). La verbena è una pianta che si adatta bene ai climi temperati, ma difficilmente sopporta il freddo rigido. La temperatura non dovrebbe mai scendere sotto i 7°. Fate particolarmente attenzione alla temperatura, infatti sono gli inverni rigidi il nemico principale di questa pianta altrimenti perenne. Quindi se avete deciso di coltivare la verbena in vaso vi consigliamo di mettere in conto la possibilità di riparlarla in casa durante l’inverno. Nel caso in cui l’abbiate seminata in giardino potete coprire la pianta con del tessuto non tessuto per proteggerla dalle basse temperature.
L’IRRIGAZIONE
Assicuratevi di mantenere il terriccio della vostra verbena sempre umido, senza che si formino ristagni di acqua. Questo è importante per evitare marcescenze alle radici. Ricordatevi di innaffiare abbondantemente (soprattutto in estate), alla sera e con acqua a temperatura ambiente. Aspettate sempre l’asciugatura del terreno tra un’innaffiatura e l’altra.
LA FIORITURA
La verbena fiorisce nei mesi più caldi, generalmente da giugno a settembre. Anche la potatura è importante per assicurarsi una fioritura sempre abbondante. Si effettua durante la stagione della fioritura potando le cimature della pianta una volta ogni 10-12 giorni. In questo modo vi assicurerete sempre nuovi germogli.