L’Ecovia Litoral è un percorso di 220 chilometri immerso nella natura del Parco Naturale di Ria Formosa
Quello dell’Ecovia Litoral è un itinerario unico per i cicloviaggiatori e per gli amanti del sole e della natura. Una lunga pedalata in due o tre tappe che varrà la pena di raccontare.
IN BICI IN PORTOGALLO SULL’ECOVIA LITORAL
Se quando chiudete gli occhi vi immaginate in sella ad una bici con il vento della costa atlantica tra i capelli, allora l’Ecovia Litoral è la destinazione che fa per voi. Si tratta di un lungo percorso ciclabile di 220 chilometri che si snoda nella provincia dell’Algarve in Portogallo. Questo itinerario è stato inaugurato nel 2008 e ad oggi è inserito a pieno titolo tra gli itinerari di lunga percorrenza europei, gli Erovelò. È infatti il numero 1 degli itinerari ciclistici del vecchio continente, che coprono tutte le nazioni europee dal Portogallo fino alla Scandinavia.
UN PERCORSO IMMERSO NELLA NATURA
Il percorso dell’Ecovia Litoral parte dalla città di Cabo de São Vicente. Da qui inizia la vostra avventura lungo la costa atlantica in sella alla bici. L’itinerario è immerso nella natura per quasi tutto il suo corso. Basti pensare che avrete l’opportunità di attraversare il Parco Naturale di Ria Formosa, all’interno del quale sarà possibile anche deviare per un altro percorso ciclabile portoghese molto frequentato: la Via Algariana.
Leggi anche >> In bici dal Canada al New Mexico <<
COME AFFRONTARE L’ECOVIA LITORAL
Il percorso ciclabile, con i suoi 220 chilometri, non è certo tra i più difficili da affrontare. In Europa non mancano gli itinerari più lunghi, così come quelli che possono contenere forti pendenze. L’intero percorso può essere completato in due giornate, anche se in molti decidono di optare per tappe più brevi e completarlo in tre giorni. In questo modo avrete la possibilità di soffermarvi di più ad ammirare le bellezze naturali che incontrerete, per godere pienamente dei paesaggi offerti dalla costa atlantica in Portogallo.
IL PERCORSO IN BREVE
Il percorso riportato non è sicuramente esaustivo. Tracce GPS e ulteriori informazioni sono facilmente reperibili sul sito dell’Ecovia Litoral.
- La partenza dell’itinerario è a Cabo de São Vicente, poco dopo si incontra Castro Marin, pedalando con alla destra l’oceano e alla sinistra le saline.
- Si incontra poi la cittadina turistica di Albufeira, con le sue spiagge sabbiose, fino a raggiungere la zona termale Caldas de Monchique.
- Proseguendo attraverserete il Parco Naturale di Ria Formosa, un gruppo di isolotti che in primavera, nel periodo delle migrazioni, divengono un vero paradiso del birdwatching.
- Il percorso prosegue in direzione di Faro, una località fondata dagli Arabi della quale consigliamo la visita perlomeno della città vecchia.
- L’ultimo tratto di percorso vi condurrà a Tavira, Cancela Velha e Vila Real de Santo António dove, vicino al confine, termina il percorso.