Una pedalata di 1.300 chilometri nell’entroterra della Gran Bretagna lungo il tracciato del Great North Trail
Un nuovo percorso si aggiunge ai molti già presenti in Gran Bretagna. Dal Peak District fino a John o’ Groats, dall’Inghilterra alla Scozia sul Great North Trail
IL NUOVISSIMO GREAT NORTH TRAIL
Il Great North Trail è stato lanciato nel 2019, pochi mesi prima dell’inizio della pandemia di Covid. Nonostante questo è già divenuto uno dei percorsi da non perdere per gli amanti dei cicloviaggi. Questo Trail collega l’Inghilterra alla Scozia ed è lungo ben 1.300 chilometri. L’idea è che possa aprire maggiori sbocchi turistici per le tante località che tocca. Si tratta di splendidi paesini e località immerse nella natura, ma che risultano fuori dai normali flussi turistici. Con il ciclo-turismo, per definizione ‘lento’ queste località potrebbero fiorire, proprio attraverso le strutture ricettive a servizio del Great North Trail.
IL GREAT NORTH TRAIL, UN’IDEA VENTENNALE
Non è la prima volta che si sente parlare di questo percorso. Infatti l’idea di questo tracciato venne lanciata già una ventina d’anni fa, senza però ottenere riconoscimento e una struttura organizzata. Solo ora, grazie a ‘We Are Cycling UK’ si è riusciti a ricomporre questo tracciato, connettendo percorsi già esistenti e valorizzandoli nel loro complesso.
ALLA SCOPERTA DELL’ENTROTERRA BRITANNICO
Il tracciato parte dal Peak District, un’area montuosa nel nord dell’Inghilterra, per arrivare fino alla località di John o’ Groats, nel nord-est della Scozia, all’interno della contea di Caithness. L’intero percorso si snoda su stradine di campagna, spesso sterrate, tra panorami unici di un verde intenso. Lasciatevi perdere tra i prati e le colline in questa lunga pedalata nel cuore della Gran Bretagna. Buona parte del trail è costituito da strade sterrate ad uso agricolo, per questo è indicato viaggiare con una bici che sopporti bene questo tipo di terreno.
IL PERCORSO IN BREVE
L’intero percorso si basa su itinerari già esistenti, ma finalmente uniti e messi a sistema. Si attraverseranno le Yorkshire Dales, un’ampia regione collinare nel Nord dell’Inghilterra, prima di attraversare la foresta di Kielder nel Northumberland. L’itinerario porterà i cicloviaggiatori nel Loch Lomond, nel cuore del parco nazionale del Trossachs, fino a raggiungere il misterioso e sempre affascinate Loch Ness in Scozia.