VIDEO – PUNTI VERDE QUALITA': Il parco campagna visto dal drone
Il Punto Verde Qualità del Parco Campagna di Spinaceto, visto dal drone, sembra un cratere lunare. A tre anni dalle cronache giudiziarie, l’area rimane inaccessibile ed in pericoloso stato di abbandono.
Salve, in quell’area scavata era venuta alla luce una stradina probabilmente di epoca romana che ora però non si vede più essendo stata nuovamente ricoperta dalla vegetazione dato lo stato di abbandono del sito. E’ un vero peccato, sarebbe stato interessante scoprirne di più, magari poteva essere una ulteriore testimonianza storica oltre alle due rovine già presenti nel quartiere, una proprio romana e una del XVI secolo.
Buona sera, abito a Spinaceto in una zona che si affaccia sul parco campagna dove è stato realizzato quell’eco- mostro che avrebbe dovuto essere un campo di rugby e che poi si è rivelato solo una scusa per arraffare il denaro pubblico e deturpare il nostro verde. Via vai di ladri che vengono a rubare dalla cittadella del rugby gli infissi le infrastrutture, chi viene a sversare i rifiuti nel parco, infestato da prostitute che fanno i loro comodi con i clienti davanti a chi passa, preservativi, deiezioni delle signore con i loro fazzoletti sporchi di sangue, alberi che cadono senza che nessuno si occupi della manutenzione del parco che è diventato pericoloso. E’ questo un paese civile? L’amministrazione dove è? Nessuno può fare niente? Però sono puntuali quando devono riscuotere i tributi, i politici? Prima di pensare a qualsiasi evento per questa città bisogna prima provvedere a ripulirla ma non interessa a nessuno in modo assoluto.
Saverio, ha perfettamente ragione. Le condizioni in cui versa il parco, i quintali di rifiuti abbandonati sull’adiacente Pontina, la prostituzione, i furti nell’area mai sorvegliata e non da ultimo i soldi buttati per il Punto Verde Qualità, gridano vendetta. L’amministrazione capitolina si è mostrata incapace di governare questo processo. Quella municipale invece, eccezion fatta per l’ex Consigliere Siracusa, è stata completamente inerte. Lo scorso gennaio, LA LENTE ha provato a smuovere le acque, invitando ad un incontro pubblico l’Assessore Sabella. Gli abbiamo esposto la situazione, mostrato le foto dello scempio. Ne rimase impressionato. Purtroppo però il risultato è quello che vede. Ed è desolante. Fabio Grilli
Buonasera, volevo evidenziare come nel parco campagna di spinaceto abbandonato al degrado dalla amministrazione e con il famoso punto verde qualità cittadella del rugby tristemente noto, ieri è avvenuta la manutenzione del parco grazie ad alcuni cittadini che autotassandosi hanno provveduto a chiamare un signore che con un trattore ha provveduto a tagliare l’erba che ormai aveva raggiunto livelli di guardia. I cittadini oberati da spese da tasse tributi vari che si autotassano per la manutenzione di un parco pubblico; a questo ci hanno condotto. E’ una vergogna! Parlano di Europa unita, di solidarietà ma la realtà e che ci stanno portando sul baratro.Tra un pò poter fare una passeggiata nel verde diventerà un ricordo. Grazie alla sensibilità di questi cittadini. Ormai la gente è rassegnata. Sono dispiaciuto.
Salve, in quell’area scavata era venuta alla luce una stradina probabilmente di epoca romana che ora però non si vede più essendo stata nuovamente ricoperta dalla vegetazione dato lo stato di abbandono del sito. E’ un vero peccato, sarebbe stato interessante scoprirne di più, magari poteva essere una ulteriore testimonianza storica oltre alle due rovine già presenti nel quartiere, una proprio romana e una del XVI secolo.
Buona sera, abito a Spinaceto in una zona che si affaccia sul parco campagna dove è stato realizzato quell’eco- mostro che avrebbe dovuto essere un campo di rugby e che poi si è rivelato solo una scusa per arraffare il denaro pubblico e deturpare il nostro verde. Via vai di ladri che vengono a rubare dalla cittadella del rugby gli infissi le infrastrutture, chi viene a sversare i rifiuti nel parco, infestato da prostitute che fanno i loro comodi con i clienti davanti a chi passa, preservativi, deiezioni delle signore con i loro fazzoletti sporchi di sangue, alberi che cadono senza che nessuno si occupi della manutenzione del parco che è diventato pericoloso. E’ questo un paese civile? L’amministrazione dove è? Nessuno può fare niente? Però sono puntuali quando devono riscuotere i tributi, i politici? Prima di pensare a qualsiasi evento per questa città bisogna prima provvedere a ripulirla ma non interessa a nessuno in modo assoluto.
Saverio, ha perfettamente ragione. Le condizioni in cui versa il parco, i quintali di rifiuti abbandonati sull’adiacente Pontina, la prostituzione, i furti nell’area mai sorvegliata e non da ultimo i soldi buttati per il Punto Verde Qualità, gridano vendetta. L’amministrazione capitolina si è mostrata incapace di governare questo processo. Quella municipale invece, eccezion fatta per l’ex Consigliere Siracusa, è stata completamente inerte. Lo scorso gennaio, LA LENTE ha provato a smuovere le acque, invitando ad un incontro pubblico l’Assessore Sabella. Gli abbiamo esposto la situazione, mostrato le foto dello scempio. Ne rimase impressionato. Purtroppo però il risultato è quello che vede. Ed è desolante. Fabio Grilli
Buonasera, volevo evidenziare come nel parco campagna di spinaceto abbandonato al degrado dalla amministrazione e con il famoso punto verde qualità cittadella del rugby tristemente noto, ieri è avvenuta la manutenzione del parco grazie ad alcuni cittadini che autotassandosi hanno provveduto a chiamare un signore che con un trattore ha provveduto a tagliare l’erba che ormai aveva raggiunto livelli di guardia. I cittadini oberati da spese da tasse tributi vari che si autotassano per la manutenzione di un parco pubblico; a questo ci hanno condotto. E’ una vergogna! Parlano di Europa unita, di solidarietà ma la realtà e che ci stanno portando sul baratro.Tra un pò poter fare una passeggiata nel verde diventerà un ricordo. Grazie alla sensibilità di questi cittadini. Ormai la gente è rassegnata. Sono dispiaciuto.